Modello D. Lgs. 231
La società PHSE S.R.L., con sede a San Martino in Strada (LO) – Loc. Cà de Bolli, in Via del Lavoro (di seguito “la Società”), ha aggiornato, con delibera unanime del Consiglio di Amministrazione del 16 aprile 2025, il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001.
L’aggiornamento del Modello e della regolamentazione interna rappresenta per la Società, oltre a un obbligo di legge, un momento importante per promuovere comportamenti corretti e trasparenti, in linea con i valori etico-sociali che guidano l’attività aziendale. Tale impegno riguarda tutti i dipendenti, collaboratori e tutti i soggetti che intrattengono rapporti contrattuali con la Società, inclusi clienti, fornitori e Pubbliche Amministrazioni.
Il Modello ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza riguardo ai rischi di illeciti, sottolineando che la Società condanna fermamente qualsiasi comportamento illecito, anche se potenzialmente vantaggioso per l’azienda. Inoltre, grazie a un monitoraggio costante, il Modello permette di prevenire e intervenire rapidamente in caso di comportamenti penalmente rilevanti.
Per garantire l’efficacia del Modello, la Società ha prima analizzato la propria struttura organizzativa e il sistema di controllo interno per verificarne l’adeguatezza rispetto agli obiettivi del D.Lgs. 231/2001. Successivamente, è stato aggiornato anche il Codice Etico, che definisce con chiarezza i valori fondamentali e le regole di comportamento che tutti i dipendenti e collaboratori devono rispettare nello svolgimento delle proprie attività.
Il Modello, il Codice Etico, i principi di comportamento e i protocolli di controllo sono rivolti a tutti coloro che operano, a qualunque titolo, per conto o nell’interesse della Società, ossia a tutti i soggetti indicati come “Destinatari” nel Modello, tra cui:
- amministratori;
- membri degli organi societari;
- soggetti in posizione apicale, ossia chi ricopre ruoli di rappresentanza, gestione, amministrazione, direzione o controllo;
- dipendenti e collaboratori esterni, a qualsiasi titolo contrattuale (tempo indeterminato, determinato, part-time, interinali, stagisti, anche distaccati all’estero) e sotto la direzione o vigilanza dei soggetti apicali della Società.