Nell’ambito del progetto PNRR MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, PHSE ha avviato una collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano per promuovere l’innovazione nella logistica sostenibile.
Il progetto si concentra sull’Hub di Lodi di PHSE, utilizzato come caso di studio per sviluppare sistemi logistici resilienti e flessibili, capaci di rispondere rapidamente alle esigenze di mercato riducendo al contempo l’impatto ambientale dei trasporti.
Il programma MOST, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, riunisce 24 università, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e 24 grandi aziende con l’obiettivo di sviluppare soluzioni di mobilità moderna, sostenibile e inclusiva su scala nazionale. Attraverso lo Spoke 10, dedicato alla logistica sostenibile, PHSE affronta sfide come l’efficientamento energetico nei trasporti e l’impatto del raffrescamento nei magazzini di transito, mettendo a disposizione la sua esperienza nel settore della logistica farmaceutica.
Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso lo sviluppo di soluzioni logistiche che pongono al centro sostenibilità e innovazione.