PHSE e Bio Transportes, società parte del Gruppo PHSE, sono onorati di supportare per il secondo anno la 14° Conferenza Internazionale del Registro dei Donatori e le riunioni del Gruppo di Lavoro WMDA a Città del Capo, in Sudafrica, dal 25 al 29 giugno 2024.
Scorrete la galleria per scoprire la nostra logistica di precisione e personalizzata per continuare a lottare per un mondo in cui l’accesso alle terapie cellulari salvavita per tutti i pazienti sia assicurato e i diritti e la sicurezza dei donatori siano tutelati.
Ti aspettiamo!
(vedi pdf allegato)
PHSE è orgogliosa e pronta a partecipare al prossimo SNMMI Annual Meeting 2024 organizzato dalla Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging, che si svolgerà in Canada dall’8 all’11 giugno. Mark Ayala, Pietro Politi e Danny Singh saranno a Toronto per presentare le nostre soluzioni di trasporto per spedire nel mondo radiofarmaci utilizzati sia nelle terapie oncologiche che nei processi di diagnostica delle malattie tumorali, destinati ai reparti di Medicina Nucleare.
Ti aspettano al Metro Toronto Convention Centre, stand #122.
A presto!
PHSE, gruppo leader nel trasporto a temperatura controllata di prodotti farmaceutici, biotech, studi clinici e campioni biologici a servizio del canale ospedaliero, apre un nuovo importante Transit Point distributivo in Italia, a Vicenza. La nuova filiale sostituisce il precedente sito di Padova e rappresenta, soprattutto, il nuovo polo di riferimento per la distribuzione dell’ultimo miglio a ospedali, pazienti e laboratori nel Triveneto.
La piattaforma, completamente climatizzata di oltre 1.000 mq, dispone di un magazzino +15/+25 °C di 350 mq, di una pre-cella frigorifera +2/+8 °C di 350 mq e di una cella di 50 mq per la gestione di tutti i prodotti che richiedono una catena del freddo molto specializzata, che verrà garantita da innovativi impianti di refrigerazione per la corretta conservazione del farmaco in tutte le fasi, dall’inbound alla consegna negli ospedali e a domicilio dei pazienti. “Sfruttando il suo posizionamento strategico, nei pressi dell’autostrada Milano-Venezia, e la tecnologia RFID del network PHSE, la filiale di Vicenza permette di migliorare ulteriormente i già ottimali lead time di consegna nel Triveneto e, attraverso una lettura RFID dei tag in inbound e outbound, la tracciabilità dei singoli colli a favore di una maggiore precisione, visibilità e velocità nel monitoraggio dei prodotti“, ha dichiarato Paolo Gagliardi La Gala, Head of Quality di PHSE.
Tutte caratteristiche e tecnologie estremamente di valore per l’industria farmaceutica che richiede elevati standard di qualità e sicurezza al paziente in ogni processo della filiera distributiva healthcare.